Giustizia straordinaria in Italia 1926 – 1948
Tra il 1926, anno di istituzione del Tribunale speciale per la difesa dello Stato, e il 1948, anno in cui cessano di funzionare le Corti straordinarie d’Assise, agiscono in Italia diverse giurisdizioni speciali, competenti per reati di natura politica. La lezione servirebbe a illustrare le ragioni della formazione di questi soggetti, e a fare emergere […]
Psicoreati: criminalizzazione e patologizzazione del dissenso durante e dopo il fascismo
Psicoreato, psicopolizia, Minver (Ministero della Verità) sono neologismi coniati da Orwell per dar vita al sistema di controllo onnipervasivo messo in atto dal regime totalitario descritto nel suo celebre romanzo distopico: 1984. Una finzione letteraria, certo, ma storicamente fondata. Basti pensare alle conseguenze medico-legali dello Stato etico concepito da Giovanni Gentile durante il fascismo: se […]
Il primo fascismo in Valle d’Aosta (1919 – 1922)
Sorto a Milano nella primavera del 1919, il movimento mussoliniano raggiunge Aosta durante l’occupazione delle fabbriche e comincia a prendere forma organizzata a fine dicembre 1920. Vi aderiscono ex combattenti, studenti e diversi dipendenti dell’Ansaldo dei fratelli Mario e Pio Perrone, finanziatori di Mussolini fin dal 1915. Emancipatisi presto dalle velleità vagamente rivoluzionarie degli esordi, […]
Visita di istruzione al Quartiere Cogne di Aosta
Sulla base di studi e di presentazioni iconografiche dedicate all’illustrazione del Quartiere operaio Cogne di Aosta, in costruzione dal 1918 al momento dell’insediamento in città dell’Ansaldo-Cogne, industria siderurgica a ciclo integrale di primaria importanza, la visita di istruzione in mezzo alle sue vie permette di ripercorrere le tappe principali dello sviluppo urbano e cittadino di […]
L’occhio del potere: censura e censurati dalla Prima guerra ai social network
Il 23 maggio 1915, contestualmente alla mobilitazione dell’esercito, Vittorio Emanuele III firma i decreti che istituiscono la censura sulla posta e sulla stampa per impedire la diffusione incontrollata di notizie relative all’andamento delle operazioni belliche, alla condizione dell’esercito e alla situazione politica interna che potessero in qualche modo favorire il nemico. «In guerra, la verità […]
I luoghi della vita e della morte di Émile Chanoux (9.01.1906 – 19.05.1944)
La proposta vuole far percorrere agli studenti un itinerario cittadino in Aosta che permetta di conoscere più da vicino aspetti della vita e momenti drammatici vissuti dal principale riferimento della Resistenza valdostana: Chanoux coordina le attività delle bande e con Lino Binel, altro protagonista dell’opposizione ai nazifascisti, affronta ed approfondisce il tema dell’autonomia valdostana inserita […]
La Resistenza nella Provincia di Aosta
La Resistenza non è soltanto epopea, eroismi e nobili propositi per il futuro, ma una complessa “macchina” che ha tanti aspetti (organizzativi economici, logistici, morali) meritevoli di interesse; e che è sostanziata di materiale umano eterogeneo, nutrito di ideali, calcoli e progetti diversi, che si compongono in un quadro evolutivo, che prende via via configurazioni […]
La guerra psicologica: manipolazioni informative e operazioni coperte dalla Grande guerra ai conflitti recenti
Da sempre, ma dalla Prima guerra mondiale innanzi in modo sistematico, le guerre le prepara e le combatte la comunicazione. Persino le azioni belliche, come hanno sostenuto tutti i principali teorici militari (dal celebre Sun Tzu al non meno noto von Clausewitz) sono essenzialmente atti comunicativi, messaggi inviati all’avversario. Ma il principale bersaglio da colpire, […]
La Massoneria: una protagonista della Storia tanto attiva quanto invisibile
Che cos’è la Massoneria? Dove e quando nasce? Quale cultura custodisce e tramanda? Come opera? Chi e perché ne fa parte? Cosa unisce il campione della controrivoluzione Joseph De Maistre all’icona della rivoluzione russa Lenin; qual è il filo rosso, o meglio, verde che lega Goldoni, Alfieri, Foscolo, Carducci, D’Annunzio, Pascoli, Quasimodo, Collodi e De […]
Confini contesi: la Valle d’Aosta tra Francia e Italia (1943-1945)
Raggiunto l’obiettivo della liquidazione del nazifascismo, la V alle d’Aosta rimane per settimane un’arena in cui si confrontano forze militari (e paramilitari) sulla carta alleate: italiane, francesi e angloamericane. C’è in gioco la frontiera occidentale, a cui sono legati forti interessi di natura geopolitica. Per comprendere a fondo la guerra di confine scoppiata nella primavera […]